Barriere antirumore A14: interventi di risanamento acustico nei comuni abruzzesi
Proseguono i lavori per l’installazione delle barriere antirumore A14, un progetto che mira a ridurre l’inquinamento acustico lungo l’autostrada Bologna-Bari-Taranto. Nei comuni di Roseto degli Abruzzi, Atri e Pineto, l’intervento rappresenta un passo importante per migliorare la qualità della vita delle popolazioni locali, proteggendole dai rumori del traffico veicolare.
Un progetto basato su uno studio acustico dettagliato
Promosso da Autostrade per l’Italia, il progetto si basa su uno studio acustico di dettaglio e rientra nel “Piano di contenimento ed abbattimento del rumore”. L’obiettivo principale è contenere i livelli sonori che colpiscono le aree residenziali vicine all’autostrada e prevenire l’inquinamento acustico generato dal traffico intenso.
Caratteristiche delle barriere antirumore A14
Le barriere antirumore A14, realizzate da CIR Ambiente Spa, sono progettate con materiali di alta qualità per garantire prestazioni acustiche elevate. Le principali caratteristiche includono:
- Pannelli metallici fonoassorbenti e fonoisolanti: progettati per attenuare il rumore, assicurano un’efficace protezione contro i suoni generati dai veicoli.
- Pannelli trasparenti fonoisolanti: riducono l’impatto visivo, consentendo di preservare scorci paesaggistici di pregio.
- Design armonico: le tonalità cromatiche dei pannelli sono state selezionate per integrarsi con il contesto ambientale, riprendendo le caratteristiche delle barriere già esistenti lungo la tratta autostradale.
Vantaggi per l’ambiente e le comunità locali
L’installazione di queste barriere non solo migliora la vivibilità delle aree vicine, ma rappresenta anche un esempio di come infrastrutture moderne possano integrarsi nel paesaggio. L’utilizzo di pannelli trasparenti contribuisce a minimizzare l’effetto frammentato delle barriere, offrendo una soluzione efficace e visivamente gradevole.
Informazioni aggiuntive
Per ulteriori dettagli sui prodotti utilizzati, visita le seguenti pagine:
L’intervento sulle barriere antirumore A14 è un esempio di come tecnologie avanzate e studi acustici mirati possano migliorare il benessere delle comunità, riducendo al contempo l’impatto visivo e ambientale delle opere infrastrutturali.


